Scopa a vapore Pro e Contro
In voga negli ambienti professionali, la pulizia a vapore è pian piano diventata sempre più popolare nelle case. Il pulitore a vapore (anche chiamato pulitrice a vapore o scopa a vapore) è stato creato per rendere la vita quotidiana più facile.
Questi apparecchi, moderni e versatili, consentono di risparmiare tempo ed energia, offrendo nel contempo una pulizia profonda delle diverse superfici della casa. Sono pratici per igienizzare il pavimento, per pulire finestre e vetri, pareti piastrellate (di bagno e cucina), per la manutenzione dell’auto, degli imbottiti di casa (divani e poltrone, testiere del letto, tende, ecc.).
Pulizia a vapore: in cosa consiste?
La pulizia a vapore si effettua con apparecchi che sprigionano vapore utilizzando la potenza dell’acqua ad alta temperatura, senza aggiunta di detersivo.
Il vapore naturale generato dall’acqua ha un forte potere pulente e igienizzante. Numerosi test di laboratorio hanno dimostrato che la pulizia a vapore rimuove le macchie più ostinate, il grasso si scioglie in pochi secondi, il vapore elimina fino al 99,99% dei comuni batteri domestici che invadono le superfici delle nostre case. Inoltre elimina muffe, funghi e acari da tutte le superfici lavabili.
Agisce su tutte le superfici con delicatezza. Dall’ingresso alla cucina, dalla sala da pranzo, al salotto, al bagno, nelle camere da letto, la pulizia a vapore funziona ovunque; e su molti tipi di superfici: pavimenti piastrellati, pavimenti in laminato, parquet e moquette, finestre, rubinetti, tende e imbottiti, tutto senza il minimo rischio di danneggiarli.
Scopa a vapore Pro e contro
Perché comprarla
Rispettosi dell’ambiente, questi apparecchi utilizzano solo acqua per la pulizia senza far ricorso a detergenti chimici. Sul mercato esistono diversi tipi di scopa a vapore e sta a voi scegliere quello migliore, secondo le vostre necessità ed aspettative.
Scopa a vapore Pro e Contro:
la migliore scopa a vapore, i modelli e iprezzi
I migliori modelli di scopa a vapore offerte
I migliori modelli di scopa a vapore aspira e lava
- Tecnologia ciclonica, adatto per i pavimenti duri
- POTENTE ASPIRAPOLVERE E PULITORE A VAPORE 2-IN-1: Pulisci ora con un dispositivo che aspira e pulisce a vapore. Rimuovi lo sporco secco e pulisci a vapore in un solo passaggio
I migliori modelli di scopa a vapore multifunzione
- Scopa a vapore lavapavimenti, ideale per una pulizia profonda. Elimina il 99,9% di germi e batteri con la semplice azione igienizzante del vapore e senza l'utilizzo di detergenti. Capacita 380 ml....
- Per una pulizia veloce e quotidiana dei pavimenti e di tutte le superfici lavabili di casa, solo con acqua senza detersivi
- Il pulitore multiaccessoriato che igienizza la tua casa con la forza del vapore a 120°c
- Vapore immediato: vapore pronto in pochi istanti per igienizzare tutta la casa
- Il powerfresh lift-off di bissell pulisce e disinfetta grazie al vapore che scioglie lo sporco, il grasso e uccide i batteri lasciando la superficie trattata completamente pulita
I migliori modelli di scopa a vapore per parquet*con vapore regolabile
- Versatile e pratica da usare permette una pulizia veloce senza detersivi; Con il filtro anticalcare integrato si utilizza semplice acqua di rubinetto preservando l'efficienza del prodotto
- Pulizia senza sforzo La scopa a vapore funziona dalla rete elettrica per garantire un'autonomia illimitata. Il suo tempo di riscaldamento è di 15 secondi e il cavo è lungo 6 m. Ha un serbatoio con...
- Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti basta un bicchiere d'acqua per pulire senza detersivi tutti i pavimenti, soprattutto quelli delicati come il parquet
*per superfici lavabili e/o parquet trattabile a vapore
I migliori modelli di lavapavimenti a vapore senza filo
- Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti basta un bicchiere d'acqua per pulire senza detersivi tutti i pavimenti, soprattutto quelli delicati come il parquet
- Leggero e pratico da usare, con Polti Moppy ti basta un bicchiere d'acqua per pulire senza detersivi tutti i pavimenti, soprattutto quelli delicati come il parquet
I migliori modelli di lavapavimenti a vapore professionale
- Caratteristiche tecniche: Pronto da usare in 30 sec, Serbatoio da 0,5l, Area di lavoro con Serbatoio Pieno 75m², Serbatoio Continuamente Rabboccabile, 1900W, Pressione max vapore 3,5 Bar, Perfetto...
- Pulizia veloce ed efficace, senza detersivi, solo acqua di rubinetto; Versatile e pratico da usare per una pulizia completa della casa
- Sistema integrato di pulizia: pulitore vapore e aspirapolvere con filtro ad acqua. Pulizia profonda solo con acqua di rubinetto, senza detersivi
- Versatile e pratico da usare, no detersivi solo acqua di rubinetto, pulisce in profondità tutte le superfici
- Caratteristiche tecniche: Controllo del Vapore su 2 differenti Livelli, Pronto da usare in 3 min, Presa per ferro da Stiro, 2 Serbatoi Estraibili e Continuamente Rabboccabili da 0,5l e da 1,5l, Area...
- Caratteristiche tecniche: Controllo del Vapore su 2 differenti Livelli, Pronto da usare in 4 min, 2 Serbatoi Estaibili da 0,5l e da 0,8l, Area di lavoro con serbatoio pieno di 100 m², 2000W,...
A cosa serve una scopa a vapore?
Con un cavo che generalmente consente un raggio d’azione di circa otto-dieci metri, la scopa a vapore assomiglia ad un aspirapolvere. La testa principale è più o meno snodabile e ricoperta da un panno morbido per la pulizia del pavimento. Vi possono essere panni diversi per trattare al meglio i diversi tipi di pavimento.
È dotata inoltre di un serbatoio integrato che conterrà l’acqua necessaria allo sviluppo del vapore per la pulizia.
I pulsanti di accensione e i vari comandi sono generalmente posizionati sull’impugnatura a livello della mano dell’utente. Per alcuni modelli è integrato un regolatore di flusso che consente di modulare il livello e la potenza del vapore. Alcuni marchi hanno previsto un pulsante azionabile con il piede per un getto extra di vapore.
In molti casi la scopa a vapore è corredata da vari accessori come tubi e ugelli adatti alla pulizia di altre superfici oltre al pavimento.
Per rimuovere lo sporco, il grasso e la polvere, la scopa a vapore richiede solo acqua e nessun altro detergente. Alcune case costruttrici hanno previsto la possibilità di introdurre speciali capsule per la profumazione.
Lavapavimenti a vapore Black & Decker
Utilizzato per la manutenzione della casa, questo pulitore permette di mantenere sempre puliti e soprattutto igienizzati, le terrazze, i balconi e le stanze della vostra casa. Non è necessario utilizzare altri prodotti detergenti per pulire piastrelle, tappeti, parquet o moquette; questo apparecchio può eseguire tutti questi compiti.
Abbastanza economico (naturalmente, anche a seconda del modello scelto), il pulitore a vapore viene utilizzato anche per la manutenzione delle finestre e dei servizi igienici. È efficace anche per spolverare i mobili. E’ utile anche per pulire le piastrelle di bagno e cucina, il piano cottura e il forno. Potete anche utilizzare questo apparecchio per rinfrescare la tappezzeria, gli imbottiti e i capi d’abbigliamento.
Scopa a vapore Pro e Contro: le categorie
Ci sono quattro famiglie di pulitori a vapore.
Il pulitore a vapore portatile è compatto e leggero e ha un costo molto ridotto. Con un rapido avvio, questo modello è ideale per la pulizia di aree difficili da raggiungere come rubinetti, macchie localizzate, specchi e vetri. La sua autonomia e il suo utilizzo sono tuttavia limitati. È adatto per piccoli appartamenti in quanto può essere facilmente riposto in un armadio o in un angolo di una stanza.
Quelli dedicati principalmente ai vetri hanno la forma di una pistola a spruzzo; sono poco ingombranti e offrono un eccellente comfort di utilizzo. Si raggiungono facilmente le parti superiori delle finestre senza alcun problema.
La scopa a vapore propriamente detta, particolarmente adatta per superfici piane come i pavimenti. Il tempo di riscaldamento è abbastanza veloce, proprio come i modelli portatili.
Molto popolare è anche la scopa a vapore aspira e lava ovvero un aspirapolvere che può anche lavare il pavimento a vapore. Un apparecchio che combina due apparecchi in uno.
Più ingombrante degli altri modelli, è anche un apparecchio un pò più costoso degli altri ma permette una pulizia accurata in un solo passaggio: allo stesso tempo aspira lo sporco ed emette vapore lavando ed igienizzando il pavimento. Si tratta di un concetto diverso di pulizia: non è più l’aspirapolvere che elimina i detriti prima di passare lo straccio, ma il vapore che stacca lo sporco e igienizza prima di aspirarlo e portarlo via.
Scopa a vapore Pro e Contro: i vantaggi
Grazie al vapore, la scopa a vapore, o il pulitore portatile, ha un’attività detergente e igienizzante. Agendo come e meglio di un detergente, il vapore scioglie il grasso, pulisce a fondo e igienizza uccidendo germi e batteri. Utilizzando una scopa a vapore professionale è possibile pulire più rapidamente e facilmente le superfici.
La maggior parte dei modelli di scopa a vapore, soprattutto quelli dotati di diversi accessori, possono essere utilizzati anche su superfici complesse come mobili, carrelli, radiatori, specchi e vetri, piastrelle di cucina e bagno, tappeti e imbottiti, giocattoli, ecc..
Con questo tipo di apparecchi si possono tenere pulite e igienizzate tutte quelle superfici difficili da raggiungere: consente di pulire angoli, davanzali delle finestre, stipiti delle porte, radiatori, ecc.
La scopa a vapore è un apparecchio ecologico perché rispetto ai metodi di pulizia tradizionali non richiede l’uso di detergenti chimici.
In questo senso è anche un apparecchio molto economico.
Si risparmia anche tempo, soprattutto con l’uso di apparecchi che aspirano e lavano allo stesso tempo, perché si esegue tutto con un unico passaggio.
Inoltre si fa meno fatica: la scopa a vapore offre una pulizia più sana e un risultato ottimale.
Oltre ad essere efficace nello sgrassare le diverse superfici, i forni, le cappe da cucina e i pavimenti, la scopa a vapore viene utilizzata, tra l’altro, per igienizzare i tappeti e le piastrelle. È inoltre utile nella pulizia e disinfezione di condizionatori d’aria, e può essere utile persino nella rimozione della carta da parati. Offrendo un trattamento battericida sulle superfici, questo tipo di dispositivo disinfetta i giocattoli e tutte le superfici destinate ai bambini (box, seggioloni).
Un unico apparecchio per la pulizia di diverse superfici!
Rispetto alla pulizia tradizionale con detergente che richiede di insaponare e poi sciacquare il prodotto, la pulizia con la scopa a vapore è più facile perché in un passaggio, sotto l’azione del vapore, rimuove, pulisce, risciacqua rapidamente e contemporaneamente la superficie scelta.
La pulizia della propria abitazione con una scopa a vapore (pulitrice a vapore) richiede molto meno tempo. Si può spendere questo tempo facendo cose molto più piacevoli, dedicandoci ai nostri hobbies, riposando!
Il vapore prodotto da questo tipo di apparecchi è molto caldo, così caldo che può liberare i parassiti dai mobili, dai pavimenti e dai tessuti. Questo significa che la pulitrice a vapore aiuta a rimuovere gli acari della polvere e tutti gli altri allergeni dalla vostra casa. Agendo su questi indesiderabili ospiti, lo strumento purifica l’aria della vostra casa, rendendola molto più confortevole. È l’ideale per chi soffre di allergie!
SU SUPERFICI RESISTENTI: NESSUNA PREOCCUPAZIONE
Piastrelle, terracotta, pietra, vasche da bagno o piatti doccia sono facili da pulire. D’altra parte, si dovrebbero evitare i pavimenti in legno non trattati, perché assorbendo vapore, alla lunga potrebbero perdere la loro finitura e deteriorarsi. D’altra parte i prodotti di ultima generazione sono già trattati e possono essere puliti di tanto in tanto con modelli di scope a vapore che possono modulare la fuoriuscita del vapore in modo idoneo al parquet.
La tecnica: la spazzola grande con il panno è fatta per i pavimenti, che pulisce in un solo passaggio. La spazzola piccola, generalmente ricoperta da un panno a cappuccio viene utilizzata su piani di lavoro, piani cottura e rivestimenti. Negli angoli, l’ugello è il più appropriato (ad una portata moderata, per evitare di lavorare “nella nebbia”). I produttori fanno notare che tracce di detergenti usati in precedenza possono persistere durante l’uso iniziale.
SU TAPPETI, MOQUETTE E LINOLEUM
I produttori consigliano sempre di effettuare prima un piccolo test su un’area localizzata e nascosta per controllarne la resistenza durante l’uso.
La tecnica: la pulizia viene effettuata in due fasi. Per prima cosa, la spazzola viene passata senza panno, per portare lo sporco in superficie. Per precauzione, controllare sempre che la spazzola o le setole non siano troppo abrasive. La scopa viene poi passata con lo spazzolone, spostandosi avanti e indietro e ai lati per assicurarsi di passare dappertutto.
In ogni caso i modelli più nuovi hanno accessori dedicati e regolazione del vapore adatta a trattare tutte le diverse superfici.
PER MACCHIE E SPORCO INCROSTATO: ALCUNE PRECAUZIONI
Per evitare di danneggiare i tessuti, è meglio testare la resistenza del tessuto e dei colori localmente, in un angolo, prima passare il tutto. Per rimuovere le macchie è sempre consigliato non strofinare troppo e non troppo energicamente.
La tecnica: utilizzare l’ugello in dotazione, altrimenti spruzzare senza ugello. Su tappeti, alternare la vaporizzazione (per sciogliere il grasso, lo sporco o asportare la macchia) e l’asciugatura (tamponando con un panno). Intorno alla rubinetteria o negli angoli, lavorare con gli appositi accessori e cominciare con il livello di vapore ridotto per evitare di danneggiare le cromature; generalmente il livello più basso di vapore è sufficiente.
PER FINESTRE E PER GRANDI VETRATE: L’IDEALE!
I modelli dotati di accessori per la pulizia dei vetri sono numerosi. Il tergivetro è adatto anche a vetrate di grandi dimensioni. Nelle belle giornate di sole i vetri saranno puliti, igienizzati e splendenti in un attimo.
La tecnica: si vaporizza dall’alto verso il basso; si comincia a 50 cm dal vetro per avvicinarsi gradualmente. Per evitare sgocciolamenti, vaporizzare per un breve periodo di tempo. Quindi usare il tergivetro per rimuovere vapore e sporco e pulirlo sempre con un panno, ogni volta che lo si toglie dal vetro. Come per i pavimenti, i detergenti usati in precedenza possono lasciare segni.
Scopa a vapore Pro e Contro:
molti vantaggi ma anche alcuni svantaggi
Grazie al vapore, la scopa a vapore ha tanti vantaggi. C’è però da considerare che (sebbene siano pochi) ci sono anche degli svantaggi.
RISCHIO USTIONI
La scopa a vapore è semplice da usare. La si usa quotidianamente ed è considerata sicura.
In realtà, va usata con attenzione perché questo apparecchio produce vapore molto caldo che può creare ustioni se usato impropriamente. Bisogna essere consapevoli di maneggiarla con cura.
SICUREZZA
Se si usa un modello a traino, fare SEMPRE attenzione quando si svita il tappo del serbatoio. Bisogna sempre prima lasciar raffreddare la caldaia prima di aprire il tappo per riempire di nuovo il serbatoio per evitare spruzzi o fuoriuscite di vapore bollente.
Fare attenzione quando si utilizza l’ugello, al ritorno del vapore.
Infine, essere SEMPRE consapevoli del fatto che la temperatura del tubo può essere elevata.
ATTENZIONE! Se si usa per pulire forni o altra apparecchiatura elettrica (sempre che sia consentito) fare attenzione che il vapore non penetri e danneggi i componenti elettrici.
Essere SEMPRE molto attenti quando la sia usa o la si lascia incustodita in presenza di bambini e/o animali domestici.
PIU’ COSTOSA… DI UN MOCIO (MA NON TROPPO)
La sua efficacia è più che dimostrata, ma all’inizio bisognerà spendere per l’acquisto. Detto ciò, una volta acquistata, non sarà più necessario utilizzare detergenti, quindi l’investimento verrà ammortizzato…
UN APPARECCHIO SENSIBILE ALLE INCROSTAZIONI
Si, le scope a vapore, lavapavimenti a vapore, pulitrici a vapore o come vogliamo chiamarle, non sono proprio amiche del calcare e delle incrostazioni.
Quando smettono di funzionare al 99% dipende da questo.
Tuttavia, è possibile limitare questo inconveniente togliendo sempre l’acqua dal serbatoio dopo ogni uso e, quando la nostra acqua è troppo calcarea, utilizzando acqua filtrata e pulendo accuratamente l’apparecchio.
(Per questo seguire SEMPRE puntualmente le indicazioni che ogni produttore rilascia nel libretto istruzioni)
Pulizia e manutenzione
- Lasciare raffreddare gli accessori per alcuni minuti prima di smontarli.
- Evitare di lasciare l’apparecchio abbandonato sul parquet (l’acqua che potrebbe fuoriuscire o il calore eventuale dei tubi potrebbe lasciare segni).
- Non lasciare oggetti o tubi appoggiati sulle spazzole (potrebbero danneggiare le setole).
- Quando si lavano i panni evitare gli ammorbidenti: con l’uso il residuo del prodotto potrebbe lasciare segni sulla parete da pulire o sul pavimento.
Vedi anche:
Lavapavimenti a vapore professionale